Macro Indicatore M6: modifiche al calcolo introdotte dalla Delibera 637/2023/R/IDR

L'acqua, fonte primaria di vita sul nostro pianeta, rappresenta oggi una delle sfide più significative per la sostenibilità ambientale. Mentre avanziamo nel XXI secolo, la protezione di questa preziosa risorsa diventa sempre più cruciale, richiedendo soluzioni innovative e normative lungimiranti. In questo contesto di crescente consapevolezza ecologica, la Delibera 637/2023 di ARERA segna un punto di svolta fondamentale nel settore idrico italiano.
Questa delibera, con le sue disposizioni sul macro-indicatore M6, ridisegna il panorama delle responsabilità per i gestori del Servizio Idrico Integrato, estendendo per la prima volta gli obblighi di monitoraggio e controllo anche agli impianti di dimensioni più contenute. Allo stesso tempo, introduce un rinnovato focus sull'efficienza energetica, creando un sistema virtuoso dove qualità dell'effluente e ottimizzazione dei consumi possono finalmente procedere di pari passo.

Scopri di più

Il Sistema di Ticketing di Oscar Solutions

Nel panorama dinamico dell'automazione industriale e della gestione degli impianti di trattamento, la capacità di monitorare, analizzare e risolvere rapidamente le anomalie rappresenta un fattore cruciale per garantire l'efficienza operativa dell’impianto e il rispetto stabile delle normative.
Oscar Solutions ha sviluppato un sistema di procedure per la corretta gestione e valorizzazione dei ticket che, non solo permette di tracciare ogni evento significativo sugli impianti, ma fornisce anche strumenti avanzati per l'analisi delle performance e la prevenzione delle anomalie. Le analisi e considerazioni presentate in questo articolo si basano su un database unico nel settore, costruito attraverso la gestione di 122 impianti in service che servono complessivamente oltre 9,5 milioni di abitanti equivalenti.
In questo articolo analizzeremo in dettaglio le caratteristiche tecniche del nostro sistema di gestione ticket, evidenziando come la sua architettura avanzata consenta di classificare, prioritizzare e risolvere le anomalie con efficienza e precisione. Presenteremo inoltre i dati statistici relativi alle performance del sistema, dimostrando come l'approccio proattivo e la categorizzazione strutturata delle problematiche permettano di ottimizzare i tempi di intervento e massimizzare l'operatività degli impianti monitorati.

Scopri di più

Non un costo, ma un valore: ripensare il service tecnico

Investire in un servizio di assistenza tecnica non significa “pagare per qualcosa che si spera di non dover usare”, ma adottare un approccio maturo e lungimirante alla gestione dell’impianto. In un settore in cui la continuità operativa è fondamentale, la normativa è sempre più stringente e l’efficienza è strettamente legata alla sostenibilità economica, ambientale e organizzativa, il supporto tecnico assume un ruolo strategico.

Scopri di più