oscar youtube video

Cosa comporta una variazione eccessiva di pH rispetto all’ottimale in un impianto di depurazione?

Una variazione del pH rispetto al range di lavoro ottimale può avere diverse conseguenti spiacevoli e che comportano costi imprevisti e significativi. Un attento monitoraggio di questo parametro è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese. Ce ne parla l’ing. Anita Rigoni.

Scopri di più
oscar youtube video

Cosa fare se il tuo impianto di depurazione presenta schiume?

Una delle cause più frequenti di schiume biologiche negli impianti di depurazione è l’abbondanza di batteri filamentosi, come Microthrix parvicella. Cosa fare in questi casi? Ce ne parla l’ing. Anita Rigoni.

Scopri di più
oscar youtube video

Costi degli scarichi industriali: come ridurli?

I costi degli scarichi industriali dipendono da tre fattori: quota fissa, quota capacità e quota per il collettamento e la depurazione. Grazie a investimenti in pretrattamenti in situ, si può ridurre la terza quota e ottenendo in questo modo risparmi significativi nel lungo periodo.

Scopri di più

Neutralità energetica dei WWTP: obiettivo raggiungibile grazie a OSCAR®

Tra le novità che verranno introdotte nella Nuova Direttiva Europea Acque c’è quella di ridurre i consumi di energia elettrica degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane (WWTP), con la conseguente riduzione delle emissioni di gas serra. L’UE intende fissare come obiettivo ultimo quello di neutralità energetica dei WWTP, ovvero gli impianti di trattamento delle acque reflue urbane dovranno produrre energia da fonti rinnovabili, in base ad audit energetici periodici, con traguardi intermedi progressivi: il primo di questi è fissato per il 2027.
Oscar Solutions da più di dieci anni sviluppa controllori di processo in grado di raggiungere gli obiettivi ambiziosi richiesti dall’Unione Europea: il controllore Oscar® è in grado di garantire una riduzione sostanziale dei consumi energetici, come vedremo dai casi reali, con numeri confermati anche dalla letteratura scientifica di settore.

Scopri di più

La formazione degli operatori della depurazione: sfide e casi di successo OSCAR®

La formazione degli operatori addetti alla depurazione è spesso una sfida che presenta criticità particolari: nel corso di questo webinar partiremo dall’analisi della situazione attuale a livello italiano per poi presentare casi reali nei quali il gruppo OSCAR® ha erogato con successo formazione agli operatori. I nostri metodi formativi si basano su un approccio pratico: simuliamo problematiche reali di gestione e le risolviamo fianco a fianco con i partecipanti, fornendo anche schemi di flusso e materiale di supporto per la gestione quotidiana degli impianti.

Scopri di più

Digitalizzazione e depurazione delle acque: siamo davvero pronti all’Intelligenza Artificiale?

La gestione delle risorse idriche è un tema sempre più importante e attuale, soprattutto in un'epoca in cui la popolazione globale è in costante aumento e le risorse sono sempre più limitate. In questo contesto, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nella depurazione delle acque è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza.
In questo webinar esploreremo la collaborazione tra l'uomo e l'IA nella depurazione delle acque, sottolineando l'importanza di comprendere le dinamiche tra le due parti in questo campo. Il requisito fondamentale è quello di avere dati registrati in modo ordinato e validati; senza dati di qualità non è possibile utilizzare strumenti di Data Science avanzati. Durante il webinar presenteremo il caso di studio Viacqua/Oscar, nel quale le due realtà stanno collaborando per costruire un patrimonio di dati solido e verificato, che possano essere un vero valore per il futuro.

Scopri di più