Machine Learning

Metodi di Machine Learning per la classificazione delle anomalie negli impianti di depurazione

Noi di Oscar Solutions abbiamo deciso di investire in un progetto di ricerca, che comprende un dottorato industriale, volto ad indagare l’utilizzo di metodi di machine learning per identificare le principali anomalie che può incontrare un controllore di processo ad aerazione intermittente. Questo progetto è ancora in corso e si è concretizzato in un articolo pubblicato su Journal of Environmental Management. Il modello sviluppato nell’articolo, poi ulteriormente perfezionato, è stato utilizzato per la costruzione di un Decision Support System che avvisi gli operatori nel momento in cui si verifica una delle anomalie prese in considerazione.

Scopri di più

I consumi di energia elettrica nel Sistema Idrico Integrato

"Abbiamo dovuto ridimensionare il nostro piano di investimenti per far fronte all’aumento dei costi dell’energia elettrica". È questa la frase che ci sentiamo dire sempre più spesso dai gestori del Servizio Idrico Integrato (SSI) da un anno a questa parte. Confusione, incertezza, limitata intraprendenza sono i sentimenti che rischiano di animare i decisori del SII, nella volontà di contenere Capex e Opex e ridurre il più possibile l’incremento delle bollette dell’acqua dei prossimi anni.

Scopri di più

OSCAR® incontra Marco Lombardi

OSCAR® incontra Marco Lombardi, Amministratore Delegato Acqualatina Spa. Per la sua azienda ci siamo occupati di ottimizzazione dei costi e delle performance su una serie di impianti di depurazione, nell'ambito del seguente appalto: Accordo quadro per le attività di progettazione funzionale, fornitura e posa in opera delle soluzioni e attrezzature necessarie per l’attività di efficientamento energetico e di processo presso su n. 3 impianti di depurazione di Acqualatina, inclusi il monitoraggio delle prestazioni e la manutenzione “full service”

Scopri di più

Modellazione dinamica degli impianti di depurazione, questa sconosciuta

Il presente articolo nasce dalla percezione che la diffusione dei software di modellazione dinamica nel campo degli impianti di depurazione, e quindi un approccio modellistico al design e alla gestione degli impianti stessi, sia subordinata alla consapevolezza della reale sostanza di questa metodologia di calcolo e dei vantaggi che ne derivano, nonché delle casistiche in cui tali benefici si rendono apprezzabili.

Scopri di più