oscar youtube video

Costi degli scarichi industriali: come ridurli?

I costi degli scarichi industriali dipendono da tre fattori: quota fissa, quota capacità e quota per il collettamento e la depurazione. Grazie a investimenti in pretrattamenti in situ, si può ridurre la terza quota e ottenendo in questo modo risparmi significativi nel lungo periodo.

Scopri di più

Service data-driven: efficienza, soddisfazione, opportunità

In un contesto in cui l’efficienza operativa è cruciale e i clienti gestiscono un servizio fondamentale come la depurazione delle acque reflue, affidarsi ai dati per guidare le attività di service non è più un’opzione: è una necessità. Un approccio data-driven consente non solo di migliorare l’organizzazione interna, ma anche di offrire un’esperienza cliente più completa e di cogliere nuove opportunità di sviluppo. Dalla diagnosi tecnica all’ottimizzazione dell’impianto, i dati diventano lo strumento chiave per generare valore lungo tutta la filiera del servizio.

Scopri di più

Gestione della stagionalità negli impianti di depurazione: strategie e soluzioni OSCAR®

In questo articolo analizzeremo le principali problematiche legate alla stagionalità negli impianti di depurazione, illustrando come le nostre soluzioni tecnologiche e metodologie operative permettano di mantenere elevati standard di efficienza e conformità normativa indipendentemente dalle condizioni stagionali. Presenteremo inoltre un case study che dimostra l'efficacia delle strategie implementate per la gestione delle variazioni stagionali.

Scopri di più

Neutralità energetica dei WWTP: obiettivo raggiungibile grazie a OSCAR®

Tra le novità che verranno introdotte nella Nuova Direttiva Europea Acque c’è quella di ridurre i consumi di energia elettrica degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane (WWTP), con la conseguente riduzione delle emissioni di gas serra. L’UE intende fissare come obiettivo ultimo quello di neutralità energetica dei WWTP, ovvero gli impianti di trattamento delle acque reflue urbane dovranno produrre energia da fonti rinnovabili, in base ad audit energetici periodici, con traguardi intermedi progressivi: il primo di questi è fissato per il 2027.
Oscar Solutions da più di dieci anni sviluppa controllori di processo in grado di raggiungere gli obiettivi ambiziosi richiesti dall’Unione Europea: il controllore Oscar® è in grado di garantire una riduzione sostanziale dei consumi energetici, come vedremo dai casi reali, con numeri confermati anche dalla letteratura scientifica di settore.

Scopri di più

I consumi di energia elettrica nel Sistema Idrico Integrato

"Abbiamo dovuto ridimensionare il nostro piano di investimenti per far fronte all’aumento dei costi dell’energia elettrica". È questa la frase che ci sentiamo dire sempre più spesso dai gestori del Servizio Idrico Integrato (SSI) da un anno a questa parte. Confusione, incertezza, limitata intraprendenza sono i sentimenti che rischiano di animare i decisori del SII, nella volontà di contenere Capex e Opex e ridurre il più possibile l’incremento delle bollette dell’acqua dei prossimi anni.

Scopri di più
Machine Learning

Metodi di Machine Learning per la classificazione delle anomalie negli impianti di depurazione

Noi di Oscar Solutions abbiamo deciso di investire in un progetto di ricerca, che comprende un dottorato industriale, volto ad indagare l’utilizzo di metodi di machine learning per identificare le principali anomalie che può incontrare un controllore di processo ad aerazione intermittente. Questo progetto è ancora in corso e si è concretizzato in un articolo pubblicato su Journal of Environmental Management. Il modello sviluppato nell’articolo, poi ulteriormente perfezionato, è stato utilizzato per la costruzione di un Decision Support System che avvisi gli operatori nel momento in cui si verifica una delle anomalie prese in considerazione.

Scopri di più