Riduzione Opex - Impianto di Canegrate (MI)

Interventi di efficientamento energetico e di processo effettuati presso l'impianto di depurazione di Canegrate (MI), gestito da CAP HOLDING SpA

Contesto

Interventi effettuati dall’ATI da ETC Sustainable Solutions Srl e Culligan Italiana SpA in seguito all’aggiudicazione della gara per gli Interventi di efficientamento energetico e di processo presso gli impianti di depurazione del gruppo CAP “.

Tipologia impianto​: civile, con biologico tradizionale a fanghi attivi

Luogo: Canegrate (MI)

Potenzialità di progetto: 139’000 AE

Obiettivo: riduzione Opex (energia elettrica, dosaggio di defosfatante), conservando o migliorando qualità allo scarico

Interventi elettromeccanici:

  • Installazione nuova rete di diffusione a bolle fini nella sezione di pre-denitrificazione di ciascuna delle tre linee del comparto biologico.
  • Adeguamento del piping e valvole per poter fornire aria alla nuova rete di diffusione e, nel contempo, per poterla regolare.
  • Installazione di un nuovo turbo-compressore a sostituzione di una soffiante a lobi.
  • Potenziamento dotazione strumentale attraverso la fornitura, messa in servizio e cablaggio verso il quadro OSCAR® di tre sonde di misura concentrazione di ossigeno disciolto, azoto nitrico, azoto ammoniacale, tre sonde di SST, misuratori di portata, analizzatori in uscita.

Interventi di automazione: 

  • Installazione di OSCAR® STD per la regolazione dell’aerazione intermittente sull’intero volume biologico.
  • Temporizzazione e spegnimento dei mixer superflui nel comparto di dissabbiatura.
  • Implementazione del pacchetto OSCAR® Dosaggio Defosfatante  per regolare il dosaggio di reagente defosfatante sulla base del fosforo in uscita o in ingresso o sulla base della portata trattata, ottimizzando ulteriormente il dosaggio. 
  • Implementazione del pacchetto OSCAR® SRT per il controllo dell’età del fango. Il pacchetto regola l’estrazione del fango di supero gestendo il tempo di funzionamento degli ispessitori e delle relative pompe monovite sulla base delle misure di solidi in vasca e nel pozzetto fanghi.

Sfide

Le principali sfide affrontate dal team di OSCAR® con questo progetto sono:

  • Coordinamento di un grande numero di fornitori (produttori di sonde, tecnici installatori, programmatori PLC, produttori di soffianti, elettricisti…).
  • Tempi serrati di completamento delle varie fasi.
  • Necessità di operare senza determinare discontinuità nell’operatività dell’impianto.
  • Revisione dei risparmi previsti in gara, in seguito alla variante legata alla volontà della gestione di bypassare il comparto di sedimentazione primaria.
  • Necessità di acquisire la fiducia dei gestori degli impianti, per avere l’autorizzazioni a fare le modifiche previste per gli obiettivi di risparmio, lasciando i responsabili di impianto tranquilli sulla qualità allo scarico.

Risultati

Contattaci

Vorresti ridurre anche tu i costi operativi del tuo impianto come ha fatto CAP Holding? Contattaci per valutare la soluzione più adatta al tuo caso.

Informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo e informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. Titolare dei dati è E.T.C. Sustainable Solutions S.r.l. , cui potrà rivolgersi per l'esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d'accesso ai dati, d'integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell'informativa completa si rimanda a: Privacy Policy